Il negozio Mega
Oggi sono andato in un grande negozio di dischi e libri, in centro. Appena varcato l’ingresso offerte e prezzi speciali a destra e a manca. Vado avanti, ancora promozioni, offerte in ogni angolo. Sono talmente tante che sembra tutto in offerta… ma vale davvero la pena di acquistare? Inoltre la merce in vendita (uso volutamente questo termine perché presentata così non ricorda molto un prodotto artistico…) è sistemata con un ordine non dico sparso ma quasi.
Continuo a preferire i negozi di media o piccola grandezza, dove non si è bombardati da sedicenti promozioni e offerte da supermercato. M piace avere tempo e spazio per consultare e scegliere, con meno caos e maggiore raccoglimento.
Inoltre a volte è anche piacevole non trovare proprio tutto & subito. Ad esempio si può ordinare quel libro o quel disco che si sta cercando e acquistarlo in un secondo momento. Questo lo renderà, a mio avviso, una piccola conquista e probabilmente lo si apprezzerà di più.
Mi piacciono quei negozietti dove
tutto è in ordine: la merce è negli scaffali non in enormi cestoni nei
quali passare ore a ciacciare per poi recuperare cose che non volevi
neanche comprare,
ci sono poche persone: non ti devi fare largo in mezzo ad una
baraonda di gente urlante che sembra stare lì pronta a fregarti le cose
dalle mani,
i commessi sono gentili ( vabbeh questo non sempre) e sanno darti
una risposta sensata
magari non troverai la superoccasionissima della vita, ma almeno ti godi anche l’acquisto ^_^