Archivio per la categoria 'Risate'
Il meglio di Colorado Café
lunedì, 30 Aprile 2007Qualche volta mi capita di vedere Colorado Café la domenica sera. In linea di massima è una trasmissione ben fatta, anche per merito dei conduttori (Giovanni Cacioppo è impagabile 😉 ), e i comici sono piuttosto bravi.
Ci sono tre must che non dovete perdere, a mio avviso: Dario Cassini, con i suoi esilaranti e pungenti monologhi maschilisti sulle donne (nonostante estremizzi e generalizzi molto ha un’abilità dialettico-narrativa davvero rara, cercatelo su YouTube! 😉 ), la parodia del giudice Santi Licheri (è uguale, solo in versione maniaco 😀 ) e il trio comico Pino e gli Anticorpi, che spaziano fra il reale e il surreale. 😉
Eccone un divertente filmato.
I ciccioni
mercoledì, 10 Gennaio 2007Un umile servo nella vigna del signore
sabato, 4 Novembre 2006Grazie a Jollino per la segnalazione. 😀
“Ciao ci’!!! Bella zio!”
domenica, 22 Ottobre 2006Non mi cimento a spiegare quanto segue perché una descrizione didascalica del contenuto sarebbe banalizzante e riduttiva… Dico solo che questo piccolo estratto è una summa di espressioni dialettali ed epiteti di cui fa uso il romano coatto e/o alternativo. Sia io che Glamis abbiamo studiato a fondo la materia! 😀
Estratto di chat domenicale:
13:10:55 Glamis: APPLAUSI APPLAUSI
13:11:18 magma: MAAA AAPLAUSI PER MAGMA!!!!
13:11:23 magma: APPLAUSI PER GLAMIIIS
13:11:35 Glamis: ahaha
13:12:38 magma: bella ci’, sti applausi arivano ar momento giusto
13:12:43 magma: http://www.apple.com/it/macosx/leopard/
13:12:50 magma: APPLAUSI PER LEOPARD
13:13:02 Glamis: APPLAUSI APPLAUSI
13:13:11 Glamis: APPLAUSI PER STIVGIOBS
13:13:37 magma: ehehe è un grosso
[…]
13:35:26 magma: mi sposto in altre stanze…
13:35:30 magma: ad oppio
13:35:34 Glamis: okk
13:35:39 Glamis: ciao zzì
13:35:47 magma: bella pe’ te!
13:35:54 Glamis: bella sempre cì
13:36:01 magma: regolare ni’
Barza del lunedì
lunedì, 16 Ottobre 2006Una suora per strada:
“Oh no… ho pestato una merda!
Cazzo, ho detto merda.
Minchia ho detto cazzo.
Fanculo, tanto non volevo neanche fare la suora!”
“Tutt’apposto!”
lunedì, 25 Settembre 2006E’ un’espressione molto usata a Roma: due persone si incontrano, si salutano, uno chiede “come va?” e l’altro risponde: “tutt’apposto, grazie!”.
Ma a posto che cosa? Come fa essere tutto a posto e in ordine? 😕
Vorrei sapere chi sono questi fortunati (o incoscenti) che pronunciano la fatidica frase… se si rendono conto davvero di quello che dicono! 😀
Io invece preferisco usare questa frase come antidoto contro i rompiscatole: ad esempio quando qualcuno vi fa tremila domande, o vi attacca un sermone infinito su argomenti noiosi di cui non ve ne può importare di meno, allora, per rispondere molto sinteticamente, per chiudere il discorso e per rassicurare l’interlocutore, gli rifilate un bel… “tutt’apposto!“. Vedrete come ve lo togliete di torno e per di più con un sorriso sulle labbra!
Provatelo… funziona!!! (Ovviamente sto scherzando… ma con certe persone l’effetto è garantito! 😀 )

Helpdesk
martedì, 19 Settembre 2006 Caso 1
Assistenza tecnica: “Che computer ha?”
Cliente: “Uno bianco”
Assistenza tecnica:. … (Silenzio)
Caso 2
Cliente: “Buongiorno. Non riesco a togliere il dischetto dal lettore”.
Assistenza tecnica: “Ha provato a premere il pulsante per farlo uscire?
Cliente: “Sì, chiaro, è come se fosse incollato….
Assistenza tecnica: “che strano, questa cosa non mi suona bene..aspetti che apro una scheda..
Cliente: “No…Aspetta…non avevo messo il dischetto.è ancora sul tavolo..mi dispiace, grazie”.
Assistenza tecnica: “… (Silenzio).
Caso 3
Assistenza tecnica: “Faccia clic sull’icona ‘My Computer’ sulla sinistra dello schermo”.
Cliente: “Alla mia sinistra o alla sua?”
Assistenza tecnica: “… (Silenzio)
Le meraviglie del Bluetooth
giovedì, 17 Agosto 2006Di una cosa si ha la certezza: quasi ogni italiano ha almeno un telefono cellulare, e molti lo utilizzano nelle sue molteplici funzionalità.
Fra questi ci sono gli utenti che lasciano acceso il bluetooth (come me, ma lo tengo in modalità invisibile :P), e gli effetti di questa opzione a volte sono piuttosto singolari. 😉
Per esempio, avete mai provato a fare una scansione dei dispositivi presenti nelle vicinanze, quando siete in un posto affollato come un locale, un mezzo pubblico o una piazza?
Troverete dei telefoni con i nomi più buffi… sabato scorso per esempio ho scovato “Bubu”, “la mia patata” e oggi, sull’autobus addirittura “Mr. Gaggio” (inutile dire che se non lo era sicuramente ci credeva!)! 😀
Provate anche voi, il divertimento è assicurato… 😉
Cowboy nostrani
lunedì, 24 Luglio 2006Treno FM3 Roma-Viterbo,
mi siedo a lato di una coppia bene assortita, sembrano due americani del Kansas City: lui stivali da cowboy, capello lungo sciolto, parlata aMMeregana marcata, iPod, cuffie (da quel che ho sentito fa il musicista), rassicura e ogni tanto parla con la sua donna, lei bionda, cavallerizza, strafiga, un po’ annoiata.
Lui le spiega “siamo alla stazione qui”, “dobbiamo scendere qui” (tutto in perfetto inglese americano), “I have this friend of mine, Armando, who speaks english so badly but when he composes SMS he’s incredibly smart, he can write words you can’t even imagine” e cose così.
Qualcosa però mi lasciava insospettito nel suo modo di fare, a discapito della pronuncia perfetta e del look studiato: sembrava un po’ troppo possessivo con lei, e un (bel) po’ spaccone.
Penso che il cowboy sembra più italiano che del Kansas.
Qualche minuto dopo arriva inaspettata la conferma: squilla il telefono, si toglie le cuffie (roba rap o simile), risponde, a voce alta…
“ARMANDO? SI’ STO A ARIVA’! TRA ‘MPO’ STO LA’! SI’ STO PE’ ARIVA’ DAI… SE VEDEMO ALLA FERMATA! VIGNA DI VALLE SE’! VABBO’ CIAO!!!”.
Ma ROTFL! 😀