Cos’è per me la fotografia

venerdì, 4 Novembre 2011

Fotografo ciò che attira la mia attenzione e mi trasmette delle emozioni, che cerco di riprodurre in un’immagine. Lo faccio per passione, nel tempo libero.

Scatto per fermare un istante particolare, per poterlo ricordare in un altro momento.

La fotografia per me è anche mostrare agli altri come vedo il mondo che mi circonda. Non c’è un soggetto particolare su cui mi concentro abitualmente: sono una persona curiosa, quindi sperimento un po’ di tutto.

La tecnica (che deve essere conosciuta per realizzare delle belle foto) è molto importante ma per me rimane pur sempre uno strumento. Quel che conta di più è il soggetto, il contenuto dell’immagine.

La fotografia per quanto mi riguarda è anche un percorso individuale, evolutivo, una traccia del proprio cammino. L’evoluzione, o il cambiamento, si concretizza a livello contenutistico e tecnico. E, forse la cosa più bella di tutte, la fotografia è uno spazio privato in cui rifugiarsi quando si ha bisogno di stare con sé stessi.

Sentiero

lunedì, 24 Ottobre 2011

sentiero

Il sentiero è anche un percorso fotografico che sto seguendo sull’autunno, stagione che amo moltissimo.

Per chi ha voglia di vedere altre mie foto su questo tema il link è il seguente: Fantasie d’autunno.

Buon autunno a tutti. 🙂

Lungo la via Francigena

martedì, 16 Agosto 2011

Percorrendo l’antica e solitaria via Francigena ho incontrato Matteo, che spingeva a mano la sua bicicletta, non senza sforzo, su questa salita ripidissima… E’ stato un momento davvero pittoresco, al di fuori del tempo.

Alle sue spalle, sulla cima, il paese Capranica (VT).

Grazie a Matteo per i suggerimenti che mi ha dato su altri posti interessanti da vedere…

Capranica

Auditorium Parco della Musica

martedì, 19 Aprile 2011

Lo so, è da molto tempo che non aggiorno il blog con una frequenza periodica e sto rimediando tutto in una volta, questa sera… ben 4 post!

Cliccando sull’immagine sottostante potrete accedere ad un set di fotografie che ho scattato qualche tempo fa all’auditorium di Roma… fatemi sapere cosa ne pensate con i vostri commenti, se vi va.

auditorium Parco della Musica

Una domenica mattina per le vie del centro

martedì, 19 Aprile 2011

Senza titolo

piazza Colonna

Senza titolo

lo specchio di un restauro

parcheggio improvvisato

per le vie del centro

midday in Rome's alleys

Photoshooting al Nikon Day

mercoledì, 24 Novembre 2010

Domenica scorsa ho avuto la possibilità di provare alcuni obiettivi Nikon.
In particolare sono rimasto piacevolmente sorpreso dal teleobiettivo zoom Nikkor 70-200 VR f/2.8. Veloce e preciso nella messa a fuoco, nitido ad ogni focale, luminoso. Distorsione e vignettatura quasi assente. Insomma, una bomba.

I contro: prezzo alto, dimensioni elevate e peso: non è molto portatile, essendo destinato all’utenza di fotografi professionisti.

E’ possibile vedere qualche scatto ad alta risoluzione su questo mio set su Flickr.

Mosaico

Kitesurf

venerdì, 7 Maggio 2010

Sport al tramonto a Marina di Cerveteri.

kitesurf_mosaico

Flickr: manca il backup

sabato, 1 Maggio 2010

Tra un mesetto scade il mio account Flickr, so già che lo rinnoverò perché è un bel servizio, la gestione degli album è davvero ottima e le funzionalità offerte agli abbonati Pro sono tante. Però notavo, dopo quasi un anno di frequentazione, che non sono state aggiunte novità o funzionalità diverse dalle attuali. Poco male, direi, cavallo vincente non si cambia. Di qualcosa però sento la mancanza: il backup. Eh sì, e se un giorno Flickr chiudesse, fallisse? Come faremmo noialtri? 🙂
E’ vero che una copia di tutte le foto la ho sugli hard disk e sui dvd, ma non sono organizzate come sul sito: suddivise per raccolte, per set, con i tag, con i geotag e con i commenti dei propri contatti e amici.

Sarebbe molto comodo che Flickr desse la possibilità di: scaricare un intero set, un’intera raccolta o tutto l’album… e in quest’ultima ipotesi, replicare la struttura che si è creata sul sito (ad esempio: cartella principale col nome della raccolta, sottocartelle coi nome dei set che essa contiene).

Che ne pensate…? Flickeriani, ditemi… 😉

P.S.: buon 1° Maggio!

Here comes the sun

mercoledì, 28 Aprile 2010

Here comes the sun

©2010 Daniele Dorelli – tutti i diritti riservati.

Geometrie

martedì, 27 Aprile 2010

Geometrie